Crea sito

Museo Archeologico Lomellino, Gambolò

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina

  • IL MUSEO ARCHEOLOGICO LOMELLINO
  • INFORMAZIONI, CONTATTI E ORARI DI APERTURA – CON AGGIORNAMENTI ANTICOVID
  • ATTIVITA’ DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2022 – 2023: SCOPRI A SCUOLA L’ARCHEOLOGIA LOMELLINA
  • COMPLEANNO AL MUSEO
  • I LIBRI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO LOMELLINO
  • VIAGGI CULTURALI
  • NARRARE L’ANTICO
  • ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA LOMELLINA
  • Home
  • ARCHEO
E LA ZATTERA DI ULISSE?

E LA ZATTERA DI ULISSE?

Scritto il 28 Maggio 202328 Maggio 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
Quando Ulisse decide di lasciare l’isola della ninfa Calipso, dove è rimasto per sette anni, per tornare a Itaca, Omero…
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023: IN RICORDO DI UN PASSATO PIU’ SOSTENIBILE: LA LOMELLINA AI TEMPI DI BACCO

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023: IN RICORDO DI UN PASSATO PIU’ SOSTENIBILE: LA LOMELLINA AI TEMPI DI BACCO

Scritto il 16 Maggio 202316 Maggio 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
Venerdì 19 maggio, ore 21.15: “UN LUNGO RIBOLLIR NEL TINO”. OVVERO: LA LOMELLINA AI TEMPI DI BACCO Dott. Stefano Tomiato…
SABATO 13 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “IL FANTASMA DEL CAMBUSIERE” – NOTTE BIANCA 2023

SABATO 13 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “IL FANTASMA DEL CAMBUSIERE” – NOTTE BIANCA 2023

Scritto il 1 Maggio 202310 Maggio 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
SABATO 13 MAGGIO ORE 21.00 – 23.00 In occasione della Notte Bianca 2023 organizzata da Comune di Gambolò e Proloco…
FIL ROUGE. Un inaspettato percorso dall’Antica Grecia alla Lomellina

FIL ROUGE. Un inaspettato percorso dall’Antica Grecia alla Lomellina

Scritto il 29 Aprile 202329 Aprile 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
FIL ROUGE. Un inaspettato percorso dall’Antica Grecia alla Lomellina. Dalla coppa di Nestore alla produzione vinicola in Lomellina: un lungo…
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE E AL MUSEO SCHNEIBERG (TORINO) – domenica 21 maggio

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE E AL MUSEO SCHNEIBERG (TORINO) – domenica 21 maggio

Scritto il 26 Marzo 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE E AL MUSEO SCHNEIBERG (TORINO) - domenica 21 maggio
DIVENTA UN ARTISTA “PREISTORICO”! QUANDO? MA DOMENICA AL MUSEO!

DIVENTA UN ARTISTA “PREISTORICO”! QUANDO? MA DOMENICA AL MUSEO!

Scritto il 23 Marzo 202323 Marzo 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
Domenica 26 marzo, per il ciclo Domenica in museo con mamma e papà: I DIPINTI PREISTORICI Terre di colore rosso,…
FRA ROCCHE, LAGHI E CASTELLI DELL’ALTO GARDA E DELLE VALLI GIUDICARIE, VIAGGIO CULTURALE IN TRENTINO

FRA ROCCHE, LAGHI E CASTELLI DELL’ALTO GARDA E DELLE VALLI GIUDICARIE, VIAGGIO CULTURALE IN TRENTINO

Scritto il 23 Marzo 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
FRA ROCCHE, LAGHI E CASTELLI DELL'ALTO GARDA E DELLE VALLI GIUDICARIE, VIAGGIO CULTURALE IN TRENTINO
LA RIAPERTURA DELLE TOMBE BARBARICHE IN EUROPA E IN ITALIA: SACCHEGGIO O RITUALITA’ ? – SABATO 25 MARZO

LA RIAPERTURA DELLE TOMBE BARBARICHE IN EUROPA E IN ITALIA: SACCHEGGIO O RITUALITA’ ? – SABATO 25 MARZO

Scritto il 20 Marzo 202320 Marzo 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
LA RIAPERTURA DELLE TOMBE BARBARICHE IN EUROPA E IN ITALIA: SACCHEGGIO O RITUALITA' ? - SABATO 25 MARZO
SCAVARE LE MONTAGNE

SCAVARE LE MONTAGNE

Scritto il 13 Marzo 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
SCAVARE LE MONTAGNE L’archeologia delle alpi lombarde nelle recenti esperienze dell'università degli studi di Bergamo Prof. Federico Zoni QUANDO? sabato…
VUOI FARE IL PALEONTOLOGO? (E HAI MENO DI DODICI ANNI?)

VUOI FARE IL PALEONTOLOGO? (E HAI MENO DI DODICI ANNI?)

Scritto il 13 Marzo 2023
Pubblicato inMuseo Archeologico Lomellino
VUOI FARE IL PALEONTOLOGO? (E HAI MENO DI DODICI ANNI?). Domenica 19 marzo prosegue Domenica in museo con mamma e…

Navigazione articoli

1 2 … 20

Ultimi Articoli

  • E LA ZATTERA DI ULISSE?
    2 settimane fa

    E LA ZATTERA DI ULISSE?

  • IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023: IN RICORDO DI UN PASSATO PIU' SOSTENIBILE: LA LOMELLINA AI TEMPI DI BACCO
    3 settimane fa

    IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023: IN RICORDO DI UN PASSATO PIU' SOSTENIBILE: LA LOMELLINA AI TEMPI DI BACCO

  • SABATO 13 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IL FANTASMA DEL CAMBUSIERE" - NOTTE BIANCA 2023
    1 mese fa

    SABATO 13 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IL FANTASMA DEL CAMBUSIERE" - NOTTE BIANCA 2023

  • FIL ROUGE. Un inaspettato percorso dall’Antica Grecia alla Lomellina
    1 mese fa

    FIL ROUGE. Un inaspettato percorso dall’Antica Grecia alla Lomellina

  • VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE E AL MUSEO SCHNEIBERG (TORINO) - domenica 21 maggio
    3 mesi fa

    VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE E AL MUSEO SCHNEIBERG (TORINO) - domenica 21 maggio

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • IL MUSEO ARCHEOLOGICO LOMELLINO
  • INFORMAZIONI, CONTATTI E ORARI DI APERTURA – CON AGGIORNAMENTI ANTICOVID
  • ATTIVITA’ DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2022 – 2023: SCOPRI A SCUOLA L’ARCHEOLOGIA LOMELLINA
  • COMPLEANNO AL MUSEO
  • I LIBRI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO LOMELLINO
  • VIAGGI CULTURALI
  • NARRARE L’ANTICO
  • ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA LOMELLINA
  • Home
  • ARCHEO